A causa dell’improvvisa scomparsa della Regina Elisabetta tutto il Regno Unito è in lutto e quindi non ci saranno partite del campionato inglese che verranno recuperate.
Herta Berlino v Bayer Leverkusen X
I binacoblu della capitale sono riusciti a ottenere la prima vittoria in campionato nell’ultima di Bundesliga mentre le “aspirine” sono entrate in una spirale pericolosa e negativa dove sembrano essere bloccate mentalmente dopo la sconfitta col Friburgo e il bruttissimo stop con il Bruges in Champions League.
Marsiglia v Lille Gol
Partita che ha tutte le prerogative per essere spettacolare. Entrambe le squadre sono votate all’attacco e le difese sono ballerine. La compagine di Tudor ha perso 0-2 in casa del Tottenham in Champions League. Il Lille concede spesso almeno una rete.
Probabile formazione Marsiglia (3-4-2-1): Lopez; Mbemba, Caleta Car, Balerdi; Clauss, Guendouzi, Veretout, Tavares; Sanchez, Payet; Suarez.
Probabile formazione Lille (4-3-3): Jardim; Alexsandro, Fonte, Djalo, Zedadka; André, Gomes, Cabella; Bamba, David, Ounas.
Az Alkmaar v Twente Enschede X
I padroni di casa sono davvero fortissimi tra le mura amiche. Quattro vittorie e un pareggio che valgono il secondo posto in classifica. Non sarà facile perché gli ospiti inseguono proprio a ridosso con 1 punto in meno e un terzo posto che fa sognare. Nell’ultimo confronto giocato a marzo gli ospiti si imposero 0-1.
Bologna v Fiorentina over 2.5
Il derby dell’Appennino arriva in un momento delicatissimo del campionato per il Bologna fresco di cambio in panchina dopo l’esonero di Mihajlović rimpiazzato da Thiago Motta mentre la Viola non ha brillato in Conference League contro la modesta squadra lettone di Riga.
Probabile formazione Bologna (3-5-2): Skorupski; Soumaoro, Medel, Lucumi; De Silvestri, Dominguez, Schouten, Soriano, Cambiaso; Orsolini, Arnautovic.
Probabile formazione Fiorentina (4-3-3): Gollini; Dodò, Martinez Quarta, Igor, Biraghi; Barak, Amrabat, Bonaventura; Sottil, Jovic, Kouamé
Inter v Torino gol
I nerazzurri stanno attraversando un periodo incredibilmente negativo: sconfitta contro la Lazio, contro il Milan e contro il Bayern in Champions League. Il Torino è invece partito alla grande e in classifica ha un punto in più della squadra lombarda.
Inter (3-5-2): Handanovic; Skriniar, De Vrij, Bastoni; Dimarco, Barella, Brozovic, Mkhitaryan, Darmian; Lautaro, Correa.
Torino (3-4-2-1): Milinkovic-Savic; Djidji, Buongiorno, Rodriguez; Aina, Lukic, Linetty, Vojvoda; Vlasic, Radonjic; Sanabria.
Lazio v Verona over 2.5
Biancocelesti chiaramente favoriti anche se le fatiche di coppa potrebbero farsi sentire in seguito al 4-2 sul Feyenoord. I veneti hanno strappato la prima vittoria stagionale nel 2-1 sulla Sampdoria domenica scorsa e sono così saliti a 5 punti.
Lazio (4-3-3): Provedel; Lazzari, Patric, Romagnoli, Marusic; Milinkovic-Savic, Marcos Antonio, Vecino; Felipe Anderson, Immobile, Zaccagni.
Verona (3-5-2): Montipò; Hien, Dawidowicz, Ceccherini; Faraoni, Lazovic, Ilic, Tameze, Doig; Lasagna, Henry.