Roma v Atalanta 2
Separate da 3 punti in classifica con gli ospiti che cercano di riavvicinarsi alla Juventus mentre i padroni di casa vogliono mantenere vive le speranze di qualificazione alla Uefa Champions League del prossimo anno. Il tecnico dei bergamaschi Gasperini deve fare a meno ancora di Zapata e quindi si affida all’insolito tandem Pasalic-Boga. Mourinho con il suo 3-5-2 e rispetto a qualche giornata fa ha quasi tutti i suoi effettivi a disposizione, tranne Spinazzola fermo ai box.
Fiorentina v Verona over 2.5
Bocche di fuoco di entrambe le compagini pronte a far divertire il pubblico che seguirà la sfida tra i viola e gli scaligeri. Occhio perché la squadra di Tudor sta facendo la corsa proprio su quella di Italiano in classifica. Da una parte Piatek e dall’altra Simeone (ex della gara) promettono scintille. I due attacchi sono supportati anche dalle ottime incursioni dei centrocampisti bravi finora a fornire i palloni alle punte.
Napoli v Milan gol
Si tratta della sfida con la “s” maiuscola di questo weekend tra due squadre ferme a quota 57 in classifica e a meno uno dalla capolista Inter. Spalletti e Pioli proveranno a offrire un calcio spregiudicato con il tentativo di strappare i tre punti e continuare a sperare nel sogno scudetto. In 11 sfide tra i due allenatori Pioli ha conquistato solo 3 punti in totale contro il tecnico che siede sulla panchina dei partenopei. Non ci sarà molto probabilmente Ibra per il Milan che potrà contare su Leao e sulle incursioni di Theo Hernandez. Il Napoli, tra le mura amiche, punterà forte su Osimhen e Fabian Ruiz (in stato di grazia nelle ultime settimane)
Manchester City v Manchester United 1
Il derby di Manchester potrebbe finire in qualsiasi modo ma i Cityzens sono i favoriti per i tre punti. La squadra di Pep Guardiola deve cercare di mantenere il Liverpool sempre a meno 6 e non può permettersi passi falsi. Lo United cerca i punti per acciuffare la qualificazione in Uefa Champions League e rischia di avvertire la pressione di West Ham, Arsenal e Tottenham. Entrambe le squadre di Manchester nelle ultime settimane stanno giocando meno bene del previsto ma i Red Devils sembrano avere le carte peggiori.
Real Madrid v Sociedad 1
La Sociedad aveva giocato un ottimo campionato fino a metà gennaio poi è incredibilmente crollata e ha perso tantissimi punti dalla capolista, proprio il Real Madrid che guida con 16 lunghezze in più rispetto ai biancoblu. La squadra della capitale ha una difesa molto forte che ha concesso soltanto 20 gol mentre gli ospiti sono una delle squadre con l’attacco meno prolifico della Liga spagnola (27 reti). Sarà difficile riuscire a segnare ai padroni di casa e figuriamoci strappare un risultato positivo anche perché le “merengues” non vogliono permettere al Siviglia, seconda in classifica, di ridurre troppo il distacco che è al momento di 5 punti.