La partita delle partite tra Futsal Pescara 1997 e Italservice Pesaro se l’aggiudicano i marchigiani con il risultato di 1-5, riuscendo quindi a consolidare il secondo posto in classifica a -9 dalla Syn-byos Petrarca Padova. Per i veneti decima vittoria su dieci giocate.
Gli abruzzesi incassano la quarta sconfitta stagionale e scivolano al sesto posto in classifica generale.
Buona cornice di pubblico al PalaRigopiano per accogliere i Campioni d’Italia di Pesaro e salutare qualche “vecchio” amico come uno dei campioni del mondo, Leandro Cuzzolino, che militano nella squadra ospite.
La partita
Il Pescara parte forte e trova subito il vantaggio con la rete di Coco Wellington che conclude con una botta imparabile per Espindola. Gli ospiti sembrano aver accusato il colpo e rischiano di subire anche la rete dello 0-2 che sfuma per questioni di millimetri. Il tecnico dei rossiniani, Collini, capisce che è giunto il momento di chiamare un timeout per suonare la sveglia e dopo la strigliata è un’altra Pesaro quella che scende in campo.
Salas trova quindi la rete del pareggio al 14’. Passano 180 secondi e gli ospiti ribaltano la situazione grazie alla bellissima rete di Canal, a segno per la terza partita consecutiva. Pesaro continua ad attaccare e Taborda, campione del mondo argentino, si procura il rigore che spezza definitivamente gli equilibri della partita perché per il Pescara oltre al danno c’è anche la beffa: espulsione per il portiere Mazzocchetti e ingresso in campo del giovanissimo Giuliani, all’esordio in Serie A. Cuzzolino non sbaglia e ospiti avanti 1-3.
Nella ripresa è Fortini bravo e fortunato a sfruttare un’indecisione difensiva del Pescara e apre così le danze del secondo tempo con la rete lampo che significa anche 1-4 e gara definitivamente compromessa per i padroni di casa. Gli abruzzesi cercano di impensierire Pesaro che, grazie al largo vantaggioe a un super Espindola tra i pali, gioca senza pressioni. C’è anche il tempo per assistere al gran gol di Borruto, altro campione del mondo, che va via in mezzo alla difesa con una bella serpentina e beffa Giuliani per il 5-1 finale.
Vittoria di forza e carattere dei marchigiani sul difficilissimo campo del Pescara che si auspicava sicuramente un finale diverso.
Le reazioni a caldo dei protagonisti
Leandro Cuzzolino (Italservice Pesaro): “Sappiamo che questo è un campo molto difficile e che il Pescara è un grandissimo avversario ed è una candidata al titolo. Ci alleniamo tutta la settimana per giocare partite del genere. Borruto lo conosco molto bene perché giochiamo insieme da tanti anni e quindi già sappiamo i nostri movimenti a memoria.”
Pablo Taborda (Italservice Pesaro): “Partita molto complicata perché il Pescara è una squadra che come la nostra è imbottita di giocatori di altissimo livello e di qualità. Le cose si sono complicate al principio per via del gol che hanno segnato in avvio di primo tempo ma noi abbiamo fiducia nei nostri mezzi, nel nostro mister e ci alleniamo tutta la settimana per riuscire a prendere i tre punti in gare del genere. La vittoria è stata molto importante”.
Cristian Borruto (Italservice Pesaro): “La chiave per vincere la partita è stata marcare molto bene sul loro pivot, un giocatore molto bravo. L’ho controllato bene. Abbiamo avuto fortuna nell’episodio del cartellino rosso per il portiere e siamo riusciti a creare il divario di reti che ci ha permesso di portare a casa i tre punti”.