Nella ridente città abruzzese e nei dintorni della costa che si tuffa nel mare Adriatico la tradizione del calcio a 5 ha preso piede sia in ambito maschile (impossibile dimenticare l’ormai scomparsa Montesilvano che si fece strada anche in Europa) che in quello femminile.
Il Pescara Futsal a tinte rosa negli ultimi anni è salito alla ribalta nazionale riuscendo a vincere 3 campionati italiani, una Coppa Italia e una Coppa Divisione. Nella passata stagione ha raggiunto senza fortuna la finale della massima serie cedendo però lo scettro di Campionesse d’Italia alle avversarie del Falconara che persero la finale l’anno prima. Nel 2021 cambia il nome da Montesilvano a Pescara.
Società giovane
Istituita e nata “solo” nel 2013 le ambizioni della compagine abruzzese non hanno tardato a diventare concrete. Già nel 2015 arriva il primo scudetto per l’allora Montesilvano dopo la finale vinta contro la Isolotto femminile. Le abruzzesi in quell’occasione superarono il primo girone senza perdere mai ma poi nel Gruppo “Gold” giunsero al terzo posto. Dopo aver eliminato 4-2 e 4-3 il Kick Off (squadra del milanese), le biancazzurre hanno poi superato nella difficile serie delle finals l’Isolotto con un 4-1, 1-3, 5-3 laureandosi quindi campionesse d’Italia.
Ultimo titolo
L’ultimo sigillo pescarese è arrivato, come detto nel 2020-2021 al termine di una stagione lunga e difficile con il Montesilvano che ha chiuso la stagione regolare al secondo posto dietro al Falconara davanti con 7 punti di vantaggio e con le marchigiane in grado di vincere e pareggiare la doppia sfida contro il Pescara. La strada dei playoff vede alla fine ancora una volta le biancazzurre festeggiare per 2-1 la serie finale contro Falconara.
Capitolo Nazionale
Il Main Round di UEFA Women’s Futsal EURO è ormai alle porte: 18-23 ottobre in Portogallo. La nazionale femminile di calcio a 5 scende quindi in campo contro un avversario inedito, i Paesi Bassi, mai affrontato fino ad ora ma che sarà utilissimo per l’allenatrice Francesca Salvatore per testare la condizione delle 17 calciatrici chiamate a vestire l’azzurro. Tra queste ragazze ben 6 provengono dalla compagine abruzzese e saranno quindi impegnate nel doppio confronto che si terrà domenica 25 settembre alle ore 17 e lunedì 26 alle ore 16 a Salsomaggiore Terme.
Le convocate:
Portieri: Ana Carolina Sestari (Pescara), Angelica Dibiase (Città di Falconara), Arianna Tirelli (Pucetta Calcio)
Giocatrici di movimento: Alessia Grieco (Lazio), Gaby Vanelli (Kick Off), Arianna Pomposelli (Audace Verona), Federica Belli (Pescara), Bruna Borges (Pescara), Sara Boutimah (Pescara), Giorgia Verzulli (Pescara), Ludovica Coppari (Pescara), Rafaela Dal’Maz (Città di Falconara), Erika Ferrara (Città di Falconara), Silvia Praticò (Città di Falconara), Renata Adamatti (Bitonto), Nicoletta Mansueto (Bitonto), Chiara Pernazza (Bitonto)