Analisi delle squadre o dei giocatori che hanno deluso o fatto sognare i tifosi
Flop
Germania: dopo l’anonimo Mondiale del 2018 in Russia, i tedeschi si riconfermano in modo negativo dimostrando di essere una nazionale che non riesce a ritrovare la propria identità. Per tantissimi anni sono arrivati sempre o quasi fino in fondo alla competizione iridata, centrando tra l’altro la quarta stella nel 2014 in Brasile.
Romelu Lukaku: fortissimi dubbi sulla sua presenza o meno al Mondiale ma una volta gettato nella mischia è riuscito a divorarsi delle palle gol davvero incredibili che avrebbero potuto proiettare il Belgio agli ottavi di finale. Il fallimento della nazionale belga in un girone tutto sommato alla portata, con Croazia, Marocco e Canada, ha ridimensionato quella che sembrava essere una candidata al titolo.
Ousmane Dembelé: la Francia puntava molto su di lui ma il calciatore del Barcellona ha totalmente deluso le aspettative. Non ha segnato, ha giocato male e nella finale è stato sostituito nel primo tempo.
Brasile: eliminazione a sorpresa per mano di Modric e compagni che hanno saputo interpretare la sfida nel migliore dei modi. Neymar e compagni, favoriti numero uno per la vittoria iridata, tornano a casa dopo l’eliminazione ai calci di rigore. La maledizione verde-oro continua.
Fernando Santos: il tecnico dei lusitani ci mette del suo nella sfida che è poi costata l’eliminazione al Portogallo. Cancelo e soprattutto Ronaldo vengono gettati nella mischia troppo tardi per poter incidere e ribaltare il Marocco, passato in vantaggio sullo scadere di primo tempo
Top
Messi: non c’era forse nemmeno bisogno di sottolinearlo. Da subito il suo Mondiale, unico titolo ancora da vincere per coronare il sogno di una vita. L’Argentina non è la squadra più forte del torneo sulla carta ma il carisma di Messi e la maniera come trascina i suoi soprattutto contro l’Olanda e nella finalissima. SI carica sulle spalle una nazione intera.
Mbappé: giovanissimo, un Mondiale vinto. Tripletta in finale. Tutti sono certi che dopo Messi toccherà al francese prendersi la scena mondiale. I numeri e le qualità ci sono.
Marocco: la sorpresa che non ti aspetti. Un quarto posto storico e difficilmente ripetibile nelle prossime edizioni. Riuscirà un giorno una nazionale africana a giocarsi una finalissima o a vincere una Coppa del Mondo?
Croazia: ancora una volta i croati effettuano un miracolo sportivo. Modric e compagni escono a testa altissima con un terzo posto strameritato. La piccola nazione balcanica dimostra per l’ennesima volta di avere il DNA calcistico.