Torniamo sul trono d’Europa 16 anni dopo l’ultimo successo. A Katowice l’Italia soffre, rischia, rimonta e vince. La Slovenia (esordio nel 2001) raccoglie il terzo argento delle ultime quattro edizioni.
Partono forte gli sloveni che vogliono vendicare anche lo 0-3 subito nel girone. L’Italia subisce un parziale pesante che permette agli uomini di Alberto Giuliani di allungare sul 21-14. Gli azzurri accorciano sul 23-21. L’ace di Alen Šket (ex Modena, Molfetta e Latina) porta i suoi avanti 1-0 nel parziale.
Nel secondo set l’italia gioca in maniera più sciolta e pulita ma la Slovenia rimane incollata agli azzurri che festeggiano anche i primi due ace della partita. Dopo la schiacciata potentissima di Jan Kozamernik che vale il 20-21 , Anzani e compagni prendono le misure e piazzano il parziale di 0-4 con il muro finale per il 20-25 in nostro favore.
Arriva subito la reazione della Slovenia nel terzo set che resta sempre avanti fino a toccare il 19-15. I ragazzi di Fefè De Giorgi sono bravi a ricucire sul 20-20 con un muro strepitoso di Anzani in solitario sull’attacco violento di Pajenk. Incredibilmente gli azzurri non riescono più a trovare punti e il parziale va nelle tasche dei nostri avversari.
Il quarto set è caratterizzato dall’equilibrio. Si gioca punto a punto fino al 13-13. La Slovenia legge molto bene gli attacchi degli azzurri soprattutto dalla seconda linea, riuscendo a neutralizzare il tentativo di Michieletto ma lasciando il fianco scoperto a Galassi che punisce in primo tempo e fa partire l’allungo che ci porta avanti 13-17. La strada verso il tie-break è ancora lunga e sul 20-21 ci pensa ancora una volta Lavia a regalare agli azzurri il set del 2-2.
La tensione è alle stelle e gli uomini di De Giorgi cominciano il tie-break nel peggiore dei modi: 3-0 per la Slovenia. Non molla l’Italia che dopo le critiche subite ai Giochi Olimpici non può farsi scappare questa medaglia. Si riaccorciano le distanze fino al 7-7 e da questo momento sale in cattedra Michieletto che regala ai tifosi italiani due splendidi ace in stile “generazione di fenomeni” e spinge l’Italia sul 7-11. La Slovenia è psicologicamente crollata e l’errore in battuta di Cebulj segna anche la fine del match.
Vince la nazionale azzurra allenata da De Giorgi. Daniele Lavia e Alessandro Michieletto chiudono con 21 e 17 punti. Simone Giannelli viene votato come MVP.
A cura di Redazione Betwin360tv