Gruppo A
Il palcoscenico europeo accende i riflettori e la scena viene letteralmente oscurata da McTominay che con una doppietta permette alla Scozia di vincere contro la Spagna e di andare così in testa al Gruppo A staccando di tre punti proprio gli iberici. Pareggio con qualche rimpianto per la Georgia che domina sul piano del gioco ma non riesce ad andare oltre l’1-1 contro la Norvegia, brava a passare in vantaggio. Cipro è ultima con zero punti.
Gruppo B
La Francia viaggia a punteggio pieno dopo due giornate e soprattutto non ha subito reti grazie alle incredibili prestazioni di Mike Maignan tra i pali. Dopo aver massacrato 4-0 i Paesi Bassi i transalpini hanno superato di misura l’Irlanda a domicilio. Al secondo posto troviamo la Grecia che ha giocato solo contro Gibilterra vincendo 0-3.
Gruppo C
Il girone della nostra nazionale che è partita male perdendo a Napoli 1-2 contro l’Inghilterra. I Tre Leoni si sono ripetuti pochi giorni dopo andando a vincere contro l’Ucraina mentre gli Azzurri hanno regolato Malta per 0-2. A pari punti con l’Italia c’è la Macedonia del Nord che però ha giocato una partita in meno.
Gruppo D
Duo in testa con Galles e Croazia a quota quattro punti dopo il pareggio per 1-1 maturato tra le due nazionali e le vittorie su Lettonia e Turchia. La squadra allenata da Stefan Kuntz ha battuto nella gara d’esordio l’Armenia in rimonta e tallona proprio la coppia che guida la classifica.
Gruppo E
Repubblica Ceca dal doppio volto. Esordisce giocando un bel calcio e rifilando un 3-1 alla Polonia ma poi non si ripete nella trasferta in Moldavia dove non va oltre lo 0-0 in 90 minuti scialbi. Chiudono Far Øer con un punto e Albania a secco.
Gruppo F
Due gare e due vittorie per l’Austria che si esalta contro l’Azerbaigian e non splende, soffrendo troppo, contro l’Estonia. Girone molto complicato e bello con il Belgio che ha vinto l’unica gara disputata contro la Svezia, ferma al momento a quota tre.
Gruppo G
Dušan Vlahović ha preso per mano la Serbia e l’ha guidata alla vittoria nelle due sfide contro Lituania e Montenegro segnando tre dei quattro gol della sua nazionale. Occhio all’Ungheria che potrebbe rappresentare una vera e propria spina nel fianco per quello che riguarda il primato del gruppo. I magiari hanno travolto 3-0 la Bulgaria nell’unica gara disputata finora.
Gruppo H
Succede di tutto nel girone dove la Danimarca non avrebbe dovuto avere problemi in teoria, ma poi in pratica è stata protagonista in negativo di una sconfitta clamorosa. Avanti per 0-2 in casa del Kazakistan si è fatta raggiungere e superare negli ultimi minuti della partita. Ne ha approfittato la Slovenia, unica nazionale a punteggio pieno. Danimarca, Kazakistan, Finlandia e Irlanda del Nord sono tutte a quota tre mentre San Marino resta ultima.
Gruppo I
8 reti segnate e zero subite è il bottino elvetico dopo due giornate di qualificazione. A ruota segue la Romania sempre con sei punti, poi Kosovo a due, Andorra e Israele a uno. Solo la Bielorussia è ferma a zero.
Gruppo J
Il Portogallo non ha rivali in questo girone. La Slovacchia è seconda ma lo 0-0 contro il Lussemburgo ha complicato il cammino di Škriniar e compagni. La Bosnia e l’Islanda sono ferme a tre mentre è ultimo il Liechtenstein con zero lunghezze, zero gol segnati e ben undici subiti.