Secondo le ultimissime indiscrezioni uno dei videogiochi più amati in assoluto è pronto a svelare qualche bella novità nel mese di luglio in vista del lancio sul mercato.
Fine accordi
Partiamo da quella che secondo molti appassionati potrebbe sembrare una nota dolente: EA Sports e il marchio FIFA si separano e questa del 2023 sarà l’ultima volta che li vedremo lavorare insieme. EA Sports comunque non si è persa d’animo e ha inserito alcune novità rispetto all’edizione precedente. Dalla stagione 2023-2024 diventerà EA Sports FC.
Mondiale femminile
La prima cosa che risalta all’occhio è la presenza, per la prima volta, della Coppa del Mondo femminile. A cominciare dal primo luglio le donne diventeranno professioniste e visti anche gli ottimi risultati della nostra nazionale femminile questa decisione di EA Sports è sicuramente ben vista da tutti gli appassionati del calcio virtuale.
Campionati e giocatori
Oltre 30 campionati, 100 stadi, 17mila giocatori e 700 squadre. In aggiunta diverse modalità di gioco come nel passato. Potrebbe tornare anche la Juventus col marchio EA Sports dopo aver salutato la casa Konami e eFootball e quindi i bianconeri potrebbero riapprodare su FIFA.
In vendita a partire dal?
Ancora non è dato sapere quale sarà il giorno che uscirà FIFA 2023 sul mercato ma secondo gli appassionati FIFA 23 dovrebbe essere disponibile a partire dagli ultimi giorni di settembre ma sicuramente a breve ne sapremo di più a riguardo.
Cross play?
Una modalità che sta molto a cuore ai giocatori virtuali di FIFA è la possibilità di giocare in cross play. Il cross play permette di sfidarsi online anche se si dispone di piattaforme differenti e quindi è un’ottima soluzione per le gare tra amici nel mondo dei videogiochi. Al momento ci sono dei test che vengono effettuati per ampliare l’esperienza del cross play. Verrà invece tolta la modalità “carriera online”.
Situazione licenze
Alcune società di Serie A (vedi Juventus, Roma, Lazio e Atalanta) non avevano fino alla stagione passata l’accordo con EA Sports e quindi nel videogioco comparivano con i nomi e i colori non ufficiali. Nella nuova stagione il Napoli sarà la squadra che non avrà nome e divisa ufficiale mentre la Juventus potrebbe rientrare tra le squadre con licenza. Lazio, Roma e Atalanta invece continueranno come in passato a essere in partnership con Konami e quindi non saranno presenti con logo, nome e divisa ufficiale su FIFA. Per il secondo anno consecutivo non ci sarà la Serie B. Anche la Liga messicana è passata a Konami mentre sarà del tutto assente la J-League giapponese. Potrebbe essere invece la volta buona per vedere la 5. lega del calcio inglese. Per quanto riguarda invece le nazionali, oltre a quelle già presenti ci saranno anche: Iran, Ecuador, Svizzera, Uruguay, Camerun, Corea del Sud, Senegal, Ghana, Tunisia, Costa Rica, Qatar, Giappone, Croazia, Marocco, Arabia Saudita, Serbia.
Hypermotion
Ci sarà anche una giocabilità più realistica dovuta al nuovo sistema Hypermotion che ha permesso di raccogliere i dati grazie a delle telecamere piazzate negli stadi di tutto il mondo riuscendo quindi a registrare i movimenti dei calciatori impegnati sul campo acquisendone le informazioni necessarie per la riproduzione nel sistema di gioco.