Serviva l’impresa contro l’Inghilterra a Wembley ma non è arrivata nonostante la grande partita giocata soprattutto nel primo tempo.
Adesso serve però trovare la vittoria contro la Macedonia del Nord all’Olimpico per poi cercare i tre punti della qualificazione contro l’ucraina. Nella peggiore delle ipotesi comunque gli Azzurri hanno in tasca il pass per i playoff grazie alla Nations League. La Macedonia del Nord un anno e mezzo fa ci buttò fuori dagli spareggi per Qatar 2022 nel match di Palermo, risolto da un gol di Trajkovski in pieno recupero.
La selezione di Blagoja Milevski ha già compromesso il cammino della nostra Nazionale a settembre, nella prima uscita di Spalletti sulla panchina azzurra (1-1).
I nostri avversari on possono più ottenere la qualificazione diretta per via della sconfitta per 2-0 patita contro l’Ucraina, che ha sei punti in più ed il vantaggio negli scontri diretti. Spalletti non potrà contare sullo squalificato Di Lorenzo e sull’infortunato Bastoni.
Non facciamo calcoli e non badiamo a come arriveranno, se arriveranno, le reti. Come ha detto il commissario tecnico della nostra Nazionale: “Va bene anche un gol di stinco”.
Statistiche Opta
ITALIA (4-3-3): Donnarumma; Darmian, Gatti, Acerbi, Dimarco; Barella, Jorginho, Bonaventura; Berardi, Raspadori, Chiesa.
MACEDONIA DEL NORD (3-4-1-2): Dimitrievski; Manev, Serafimov, Musliu; Ashkovski, Elezi, Atanasov, Alioski; Bardhi; Elmas, Miovski.