Un derby rappresenta sempre una sfida dal fascino unico. Se poi le due squadre che si affrontano stanno giocando anche in modo eccezionale, la partita diventa ancor più frizzante o quantomeno ci sono i presupposti per una gran serata di calcio.
Da una parte Golia, il Pescara, squadra costruita per puntare alla risalita in B. Zeman, esperto stratega della storia del calcio, non si fida e manda in campo l’undici migliore a disposizione per evitare brutti scherzi anche perché c’è un primo posto a vista d’occhio e non si può perdere il contatto con la Torres che vola con sette vittorie e zero sconfitte finora. Il tecnico boemo dovrà comunque fare a meno dei nazionali Tunjov, Accornero e Staver che si aggiungono all’infortunato Franchini.
Dall’altra parte Davide, il Pineto, squadra che si affaccia per la prima volta al campionato professionistico e che sta ben figurando grazie a risultati e gioco di raffinata eleganza. L’obiettivo è quello di una comoda salvezza e qualsiasi punto strappato alle avversarie è tutto grasso che cola per la presunta Cenerentola di questa Serie C. Per l’allenatore Daniele Amaolo rinuncio forzato dello squalificato Iaccarino e l’infortunato Pellegrino.
Le parole dei due tecnici:
Zdeněk Zeman: “Voglio vedere da parte del mio Pescara un calcio propositivo. Il Pineto darà il tutto per tutto perché giocano un derby in una categoria nella quale non sono mai stati. Noi rispetto alla gara di Ferrara dovremmo essere più attivi.”
Daniele Amaolo: “Servirà la gara perfetta. Sarà una bella serata di sport e una grande festa”.
Chicca storica:
Pescara e Pineto si affrontarono per la prima volta nel 1946 e fu una delle prime gare giocate dal Pineto nella sua storia visto che in quegli anni non partecipando ad alcun campionato faceva da sparring partner al Pescara. La seconda sfida tra le due squadre è stata giocata durante l’ultima preparazione estiva mentre torneranno ad affrontarsi in Coppa Italia a novembre.
PROBABILI FORMAZIONI:
Pescara (4-3-3): Plizzari, Pierno, Brosco, Mesik, Moruzzi, De Marco, Squizzato, Dagasso, Merola, Vergani, Cangiano. All. Zeman
Pineto (352): Tonti; Evangelisti, Ingrosso, Marafini; Teraschi (Della Quercia), Schirone, Amadio, Germinario, Borsoi; Volpicelli, Chakir.
Allo Stadio Adriatico, casa momentanea anche del Pineto sono previsti circa 8000 tifosi per questa serata storica.