Dopo le tante gare rinviate per le positività riscontrate nei club inglesi della Premier League arriva oggi anche la volta della Serie A con la Salernitana che non è andata a Udine per la gara delle 18:30.
In Inghilterra il campionato non si ferma
L’incontro tra i club e la Federcalcio inglese è terminato con la decisione unanime di continuare a giocare se si hanno a disposizione 13 giocatori più un portiere. Il calendario del campionato inglese è fitto di partite e quindi uno stop di diverse settimane potrebbe essere davvero difficile da recuperare.
Caso Covid anche in Italia
Anche la Serie A, purtroppo, è costretta a fare i conti di nuovo con il Covid. La Salernitana sarebbe dovuta partire per la gara contro l’Udinese ma l’accertata positività di alcuni componenti del club campano hanno bloccato tutto attraverso l’intervento dell’ASL di Salerno che ha richiesto la sospensione dell’attività agonistica e quindi anche della partecipazione a eventi sportivi come appunto la sfida del massimo campionato italiano. Il club è a disposizione per qualsiasi tipo di accertamento proposto dalla sanità locale. Il comunicato per il rinvio della sfida in programma a Udine questa sera è arrivato nella notte. L’Udinese, stando alle parole del d.t. Marino, fino a ieri sera non aveva ancora ricevuto nessuna indicazione da parte della Lega riguardo un possibile rinvio della partita visto che le ultime notizie parlavano di una Salernitana che avrebbe raggiunto Udine nella mattinata odierna con un volo privato, evento che non è però successo, visto che i campani non sono partiti.
Lazio: Immobile positivo, resta a casa
Positivo al Covid Ciro Immobile che già era fermo in quarantena da diversi giorni e che non parte con la squadra per la sfida a Venezia contro i lagunari. L’attaccante biancoceleste sta bene ed è asintomatico ma gli esiti dei tamponi sono risultati positivi e quindi c’è lo stop per lui ma non per la squadra che potrà scendere regolarmente in campo domani sera. Immobile aveva saltato anche il match contro il Genoa dopo essersi messo in autoisolamento a causa della positività della moglie. La decisione di Immobile ha fatto sì che non ci fossero ulteriori positivi all’interno della rosa laziale.
Basket: Non parte l’Olimpia Milano
Trasferta bloccata per l’Olimpia Milano che sarebbe dovuta andare a Kaunas per la gara di Euroleague contro lo Zalgiris. Sono 6 i positivi accertati nel roster biancorosso e allora l’Ats lombarda si è vista costretta a proporre la quarantena di massa fino al 27.12. Oltre alla gara contro i lituani, Milano non potrà disputare nemmeno quella contro le V nere della Virtus Bologna nel Derby d’Italia in programma il 26.12. Ovviamente i giocatori di Milano potranno riprendere l’attività agonistica il 27.12 in caso di negatività degli esami e dei test.