Una delle nazionali più forti del continente africano è riuscita nella poco invidiabile impresa di restare a bocca asciutta con un digiuno di punti che le hanno fatto chiudere il non irresistibile Gruppo C dietro a Marocco, Gabon e Comore.
I ghanesi non tornavano a casa dopo il primo turno da 16 anni.
La gara
Già nella sfida contro il Gabon le “Black Stars” avevano palesato gravi difficoltà nell’organizzazione di gioco sia difensiva che offensiva. L’1-1 subito all’88’ sembra aver avuto un peso davvero importante nella testa dei giocatori. A fine gara maxi rissa con Tetteh, l’attaccante dello Yeni Malatyaspor e del Ghana, ha rifilato un pugno a un avversario ed è stato squalificato per tre turni. Secondo i ghanesi il Gabon avrebbe trovato il pareggio facendo ricominciare l’azione interrotta dal Ghana per permettere le cure a un giocatore a terra.
Dopo aver, forse nemmeno troppo, smaltito la delusione i ghanesi dovevano scendere in campo contro le Comore e batterle per sperare di passare il turno e invece la sfida decisiva si è trasformata in una catastrofe. Le Comore segnano il primo gol della loro storia nella competizione al minuto 3 grazie al sinistro vincente di El Fardou Ben Nabouhane. Poco prima della mezzora la situazione si aggrava: dalla Var arriva la segnalazione di un intervento da rosso commesso da una delle stelle André Ayew e il direttore di gara lo manda anzitempo sotto la doccia. Al 60′ le Comore vanno sul 2-0 Ahmed Mogni e il Ghana tira fuori l’orgoglio e prima accorcia al 64′ con Richmond Boakye e poi impatta al 73′ con Alexander Dijku.
Incredibile le Comore passano in vantaggio
All’85’ le Comore passano clamorosamente in vantaggio e rispediscono così il Ghana in fondo alla classifica del girone. Di nuovo Mogni sfrutta l’assist di Benyaloud Youssouf. Adesso le Comore hanno bisogno di un aiuto dagli altri campi per poter passare il turno come una delle migliori terze: Sierra Leone e Guinea Bissau hanno la chance di scavalcare le Isole Comore che comunque hanno già realizzato una grandissima impresa.
Avanti nel torneo
Le squadre già qualificate al prossimo turno sono Camerun, Burkina Faso, Senegal, Guinea, Marocco, Gabon e Nigeria.