Spesso la Coppa d’Africa ci ha regalato delle storie che sembrano essere bizzarre e simpatiche e quando pensi di averle ormai sentite tutte ecco che giunge l’ennesimo racconto di cronaca sportiva che ti strappa un sorriso perché sembra più inventato che veritiero:
Mostafa Mohamed, calciatore professionista attaccante del Galatasaray e della nazionale egiziana, sta partecipando alla competizione continentale ma in realtà dovrebbe essere all’università a dare gli esami. Non potendo trovarsi allo stesso tempo in due luoghi diversi ecco che è arrivata l’idea che sembrava essere all’inizio geniale ma che ora costerà carissimo a Mostafa: lui gioca la Coppa d’Africa mentre un suo sosia si presenta a dare l’esame…e a quanto pare anche con molto successo, visto che a detta del sosia non si tratta della prima volta in cui fa “un favore a un amico” e ne ha già passati tre. Da parte del giocatore della nazionale c’è il silenzio più assoluto mentre la polizia sembra indagare per scoprire se Mostafa abbia pagato il suo amico per sostenere gli esami al suo posto.
Intanto l’Egitto di Salah dovrà affrontare il Marocco di Hachimi nel quarto di finale, sulla carta, più affascinante e equilibrato tra le quattro partite ancora da disputare.
Il Senegal tira un sospiro di sollievo
Sadiò Manè sta bene e giocherà i quarti di finale contro la Guinea Equatoriale. L’attaccante del Liverpool era rimasto stordito dallo scontro con il portiere del Capo Verde e aveva chiesto la sostituzione al 70′ uscendo poi in barella. Gli accertamenti in ospedale hanno dato il via libera e la stella del Senegal è tornata a disposizione della squadra.
Burkina Faso v Tunisia
Il Burkina Faso è giunto ai quarti di finali in modo rocambolesco dopo aver eliminato ai rigori il Gabon e non gode dei favori dei pronostici contro la Tunisia che sembra essere più organizzata per passare il turno ed è reduce dalla sofferta e complicata vittoria sulla Nigeria.
Gambia v Camerun
Tutti gli occhi saranno puntati soprattutto su questa sfida con la “Cenerentola” Gambia, alla primissima volta in Coppa d’Africa, che affronta i padroni di casa del Camerun. Il Gambia viene dato per spacciato dai bookmakers ma la partita potrebbe essere più equilibrata del previsto visto che i “leoni indomabili” non hanno ancora brillato anche se spinti dal pubblico di casa e dalle motivazioni di far bene davanti ai propri sostenitori. Il Gambia arriva dalla vittoria per 1-0 sulla Guinea mentre il Camerun ha buttato fuori dalla competizione le Isole Comore, altra esordiente della Coppa d’Africa.