Camerun e Burkina Faso sono ai nastri partenza per il calcio d’inizio della trentatreesima edizione della Coppa d’Africa prevista a cominciare dal 9.1 alle 17.30.
Da una parte c’è la voglia da parte del calcio africano di dimostrare di essere capace di poter offrire una competizione senza intoppi legati al Covid mentre dall’altra c’è tanta preoccupazione da parte dei club europei, soprattutto quelli d’alto rango, per la presenza di alcune delle stelle che fanno parte delle rose, soprattutto tra le fila delle squadre inglesi, già alle prese con la nuova variante che sta facendo saltare sempre più gare.
Marocco: caso Ziyech
Situazione invece molto complicata in casa Marocco a causa dell’incredibile esclusione di una delle stelle della nazionale nordafricana da parte del tecnico Halilhodzic che non ha mai avuto un ottimo rapporto con Hakim Ziyech in forza al Chelsea. La goccia che ha fatto traboccare il vaso è stato l’episodio della scorsa estate quando Ziyech, che aveva cominciato la partita in panchina, si rifiutò di scendere in campo a gara in corso simulando un infortunio. La federazione marocchina è d’accordo con il proprio allenatore bosniaco e addirittura attacca senza nemmeno troppa delicatezza, attraverso le parole del presidente Fouzi Lekjaaha, lo stile di gioco del calciatore ex Ajax: “Speravamo di vedere Hakim un giorno come un vero e proprio leader di questa nazionale portandola al trionfo e non un calciatore che resta fermo e non fa nessuno sforzo aspettando che gli arrivi il pallone.. e preferisco non aggiungere altro”.
Nigeria: Osimhen chiede di restare fuori dai convocati
Intanto, a proposito di Covid, Victor Osimhen del Napoli è risultato positivo prima della diramazione della lista dei convocati della Nigeria e quindi non potrà prendere parte alla rassegna continentale. L’attaccante delle Super Aquile dovrebbe rientrare in Italia a breve e potrebbe essere pronto per il prossimo impegno di campionato degli uomini di Spalletti. Augustine Eguavoen, allenatore della Nigeria, ha reso noto che è stato lo stesso giocatore a chiedere di non essere convocato per la Coppa d’Africa perché “non si sente in ottime condizioni e crede di non essere in grado di poter dare il 100% in campo e quindi ha preferito restare fuori”.