Ore caotiche in casa Napoli dopo la sconfitta casalinga contro l’Empoli arrivata nel finale grazie al gran gol di Kovalenko.
Rudy Garcia che già era stato messo in discussione dopo le prime giornate non ha mai trovato un ambiente semplice nel quale svolgere il proprio lavoro e così si aspetta ormai solo l’ufficialità da parte del presidente De Laurentiis che sembra però aver ormai deciso sul fatto di allontanare l’attuale tecnico ma sulla scelta del nuovo allenatore c’è poca chiarezza.
Tudor ha già detto che è disposto a prendere in mano la sqaudra ma Aurelio De Laurentiis non ha confermato o smentito anzi addirittura lascia tutti col fiato sospeso e parlerà con Walter Mazzarri, già alla guida dei partenopei dal 2009 al 2013 con una Coppa Italia portata a casa.
La traiettoria calcistica di Tudor
Difensore croato molto forte fisicamente e dotato tecnicamente con il classico fisico da stopper e le caratteristiche da mezzala. Cresciuto e messosi in mostra tra le fila dell’Hajduk Spalato e grazie alla nazionale di calcio del suo Paese. Dopo l’ottima prestazione a Francia 98 con la Croazia sconfitta solo in semifinale dagli organizzatori del torneo iridato, la Juventus bussa alla porta della società di Spalato e arriva così il passaggio alla corte torinese.
In Piemonte vince due campionati di Serie A, due supercoppe italiane, una coppa intertoto e un campionato di Serie B.
Tudor allenatore
Una volta appese le scarpette al chiodo comincia a lavorare come allenatore. Hajduk, vice in Nazionale, Paok, Karabükspor, Galatasaray, Udinese, vice alla Juventus, Verona e Marsiglia. Ha vinto una Coppa di Croazia con la squadra di Spalato.