Lontani, troppo lontani dalle grandi d’Europa. Nella lista del coefficiente per club Uefa le italiane arrancano e non tengono il passo delle big europee.
Prima nella lista la Juventus che si piazza all’ottavo posto. Il coefficiente tiene conto delle ultime 5 campagne europee disputate dai club.
In testa alla classifica troviamo il Bayern con 138000 punti (con l’exploit del 2019-2020 dove ha raccolto 36000 punti). Al secondo posto c’è il Liverpool di Klopp a quota 134000 e con una tendenza a salire. Sul gradino più basso del podio troviamo il City di Guardiola che ha però lo stesso punteggio dei Reds. Real Madrid, Chelsea, Barcellona e PSG si trovano davanti alla Juventus, ottava, con 107000.
Le altre italiane sono: la Roma (11), Inter (23), Atalanta (24), Napoli (25), Lazio (31), Milan (45), Torino (99).
Il Bayern e il Liverpool sono due mondi differenti che riescono stanno riuscendo a mantenere l’asticella sempre ben in alto nelle ultime stagioni. I bavaresi sono i padroni indiscussi della Bundesliga e fanno molta attenzione al bilancio e alla competitività della rosa. I migliori della Bundesliga finiscono a Monaco di Baviera e il club non commette mai spese folli per accaparrarsi le prestazioni di giocatori stranieri.
Sulla stessa linea d’onda anche il Liverpool che però punta molto di più sulla propria cantera e sull’ossatura ormai storica della squadra. Klopp è riuscito a fare un vero e proprio miracolo soprattutto riguardo quei giocatori come Firmino che in Germania non era di certo considerato un fenomeno.
Il Manchester City al contrario dei Reds spende e spande e non riesce a centrare la vittoria della coppa dalle grandi orecchie. Una squadra che stranamente riesce a complicarsi la vita anche quando le partite sembrano ormai vinte (vedi il ritorno contro il Real).
Ha perso contatto con la vetta il Barcellona che sta attraversando un momento di difficoltà sia economico che di risultati e quindi in Europa è scivolato dietro alle superpotenze come gli acerrimi rivali di Madrid.
Il PSG è forse la società più deludente sotto questo punto di vista. Il club parigino, un po’ come il City, non riesce ad imporsi a livello europeo nonostante i tanti investimenti effettuati negli ultimi anni.