Tra poche ore ci sarà l’atto finale del torneo di qualificazione alla Fiba Champions League con la compagine pugliese che contenderà l’unico posto disponibile ai francesi dello Cholet già giustizieri di Varese, anche se poi a dire il vero l’Itelyum ci ha messo tanto del proprio per salutare la competizione europea anzitempo a causa dello sciagurato ultimo quarto (24-10 per lo Cholet) che è costato carissimo.
Nella finalissima ci è approdata però Brindisi che dopo l’esordio quasi da incubo con il canestro della vittoria allo scadere contro i modesti rumeni dell’Oradea hanno costruito una bella vittoria sul Den Bosch, squadra olandese di belle speranze ma di poca concretezza.
E così sul campo neutro della Gloria Sports Arena di Antalya (Turchia) saranno gli uomini di Corbani a cercare il pass per la fase a gironi della Basket Champions League. Ci sarà da battagliare fino all’ultimo secondo perché lo Cholet rappresenta senza ombra di dubbio la squadra più in condizione e più profonda del torneo spalmato su 5 giorni al quale hanno preso parte 8 squadre.
Da una parte Vojtech Hruban, il ceco che ha realizzato la bellezza di 996 punti nella storia della Basket Champions League, accaparrandosi quindi il record di miglior realizzatore della competizione. Dall’altra l’MVP della semifinale vinta contro Varese: T.J. Campbell (di cui vi avevamo raccontato nella preview della sfida contro i biancorossi).
Le parole del coach
Fabio Corbani: “Una finale è sempre bella da giocare, ce la siamo guadagnata sul campo. Servirà grandissima energia per contrastare la fisicità della compagine francese. Complimenti a tutti, allo staff e ai giocatori per il contributo che ci ha permesso di raggiungere la qualificazione alla finale. Contro il Den Bosch abbiamo giocato una bella partita soprattutto sul piano difensivo ma adesso dobbiamo recuperare e pensare alla finale”.
Chi vince raggiunge il Gruppo C della Regular Season che include: Lenovo Tenerife (Spagna), Darussafaka Lassa (Turchia) e VEF Riga (Lettonia).
In caso di sconfitta la Happy Casa “retrocederà” in FIBA Europe Cup.