Il Bologna Football Club 1909 compie oggi 112 anni. Fondato il 3 ottobre 1909 su iniziativa di Emilio Arnstein, un ragazzo di origini boeme trasferitosi a Bologna poco prima, il club emiliano diventerà una delle colonne portanti del calcio italiano. La scelta dei colori sociali viene influenzata dal primo capitano della squadra, Arrigo Gradi. Questi infatti si recava agli allenamenti con maglia a quadri rossoblù del collegio che aveva frequentato e dì lì deriva la scelta di adottare questa amatissima combinazione cromatica.
La bacheca del Bologna è importante. La sala dei trofei comprende infatti 7 scudetti e 2 Coppe Italia. 6 di questi trionfi nazionali arrivano tra il 1924 e il 1941, un periodo d’oro durante il quale il club emiliano scrive un importante pezzo di storia del calcio anche a livello europeo. I rossoblù trionfano infatti nel “Torneo Internazionale dell’Expo Universale di Parigi” nel 1937 sconfiggendo in finale il Chelsea con un netto 4-1. Si tratta della prima sconfitta in assoluto di un club britannico contro una squadra italiana in un torneo internazionale, una prestazione che fa onore alla descrizione quasi universalmente utilizzata per indicare il Bologna all’epoca: “uno squadrone che tremare il mondo fa”. Il settimo scudetto arriva nella stagione 1963-64 dopo uno spareggio con la grande Inter di Helenio Herrera. I rossoblù si presentano allo spareggio di Roma orfani dello storico presidente Renato Dall’Ara, scomparso improvvisamente tre giorni prima della disputa di questa vera e propria finale. Il Bologna si impone 2-0 e aggiunge il settimo titolo nazionale in bacheca.
Lo scorso 28 agosto il Bologna entra inoltre in un circolo esclusivo. La partita pareggiata a Bergamo contro l’Atalanta è stata infatti la numero 2500 in Serie A per il club emiliano, un traguardo raggiunto prima dei felsinei solamente da altri 8 club: Inter, Juventus, Milan, Roma , Fiorentina, Lazio, Napoli e Torino.
L’ultracentenaria storia del club emiliano ha visto tante icone del calcio vestire la maglia rossoblù, tra questi il capocannionere assoluto nella storia del club Angelo Schiavio, Carlo Reguzzoni, Ezio Pascutti, Giacomo Bulgarelli, primatista in fatto di presenze in Serie A con il Bologna, Roberto Mancini, Roberto Baggio e Giuseppe Signori.
Il Bologna ha festeggiato il suo compleanno numero 112 di fronte ai propri tifosi visto che oggi alle 12:30 ha ospitato la Lazio. Per l’occasione i rossoblù hanno regalato ai loro sostenitori una bella vittoria.
Non ci resta che ribadire i nostri migliori auguri di buon compleanno al club, ai suoi tesserati e ai tanti tifosi rossoblù in Italia e nel mondo.