Vincere è difficile. Vincere in Germania è difficilissimo perché c’è il Bayern Monaco in campionato che non perde quasi mai. I bavaresi, che apriranno le danze della nuova stagione proprio domani sera contro il Francoforte, hanno scosso il mercato internazionale attraverso la cessione di Lewandowski (Barcellona) subito però rimpiazzato da un grandissimo colpo: da Liverpool è arrivato Mané. I biancorossi sono venuti poi in Italia a pescare De Ligt dalla Juventus e l’aggiunta dei gioielli di casa Ajax, Mazraoui e Gravenberch chiudono il cerchio.
Un sogno chiamato Meisterschale
BVB o Lipsia? queste sembrano essere le uniche due squadre in grado di poter infastidire la marcia del Bayern anche se il Borussia Dortmund ha perso tantissimo in termini di gol visto che Haaland è passato al Man City e il nuovo acquisto Sebastian Haller è fermo ai box e dovrà purtroppo restarci per diversi mesi a causa di un tumore ai testicoli scoperto da poco. In difesa è arrivato Süle e anche Kadeyemi (Salisburgo). Il Red-Bull Lipsia ha invece cambiato tantissimo: tra partenze in prestito, cessioni e un ritiro dall’attività agonistica sono ben 17 i giocatori che non vedremo a Lipsia nella prossima stagione. Il bilancio di mercato per i biancorossi registra al momento 30 milioni all’attivo.
Leverkusen o Neverkusen?
L’eterna incompiuta del calcio tedesco diventata per i tifosi delle altre squadre Neverkusen o Witzemeister (gioco di parole con Witz che in tedesco significa barzelletta e Vize che vuol dire vice) dopo aver perso nel 2001-2002 la Champions League contro il Real Madrid, la Coppa di Germania contro lo Schalke e il campionato tedesco in seguito alle sconfitte contro Werder, Norimberga (quasi retrocessa) e il pareggio contro l’Amburgo tra la 14ma e la 16ma permettendo al Borussia Dortmund di vincere un Meisterschale che sembrava ormai impossibile da vincere. Pochi acquisti e meno cessioni per le “aspirine” che vogliono quindi mantenere l’ossatura della passata stagione e cercare di alzare l’asticella con pochi innesti.
Le sorprese?
Ci saranno delle sorprese? Sicuramente ma difficilmente riusciranno ad arrivare davanti al Bayern. Occhio all’Union Berlino e al Colonia che partono con obiettivi europei da raggiungere proprio come il Francoforte reduce dalla splendida cavalcata in Uefa Europa League vinta in finale contro i Rangers. L’Union ha portato in Bundesliga l’ex blucerchiato Thorsby e pescato tra le fila del Porto un difensore centrale di tutto rispetto, Diogo Leite, in prestito. Il Colonia ha deciso di puntare molto sul blocco tedesco della squadra e anche gli acquisti rispecchiano la strategia di mercato espressamente voluta dalla squadra dal tecnico Steffen Baumgart. Il grande colpo però l’ha fatto l’Eintracht che è riuscito a riportare in Germania un grandissimo professionista come Mario Götze, ex Borussia Dortmund, Bayern e PSV Eindhoven. Inoltre per i rossoneri, dopo le belle esperienze con Rebic e Kostic, arrivano dalla Croazia Jakic e Smolcic (Dinamo e Rijeka).
Le delusioni?
Quali saranno le grandi deluse del cacio tedesco? Il Gladbach non può di certo permettersi un’altra stagione pericolosamente traballante più vicina alla retrocessione che all’Europa ma la campagna acquisti ha lasciato finora un po’ di preoccupazione tra le fila dei sostenitori di fede Gladbach: due innesti quasi sconosciuti (Itakula e Fraulo), qualche partenza importante (Ginter e Embolo). Già da dimenticare l’inizio stagionale dell’Herta Berlino eliminata a i rigori in Coppa di Germania dal modesto Braunschweig. I capitolini non hanno realizzato una campagna acquisti esaltante e quindi le preoccupazioni dei fans biancoblu sono assolutamente giustificate.