Tocca di nuovo alla Bundesliga balzare agli onori della cronaca per un fatto “strano” successo durante Bayern v Friburgo che ha scatenato un po’ di maretta tra le due parti.
La squadra più forte di Germania e tra le migliori anche in Europa ha giocato per 18 secondi in 12 contro 11 per un errore al momento della sostituzione, in realtà doppia sostituzione, al minuto 86 con il risultato sul 3-1 per i bavaresi. Niklas Süle è entrato per prendere il posto di Tolisso ma il francese sembra non essersi accorto del cambio perché sulla lavagna luminosa hanno segnalato un altro numero ed è rimasto in campo fino a quando poi l’arbitro Dingert è stato praticamente costretto a interrompere il match e solo dopo lunghi e interminabili minuti di discussioni con giocatori e membri delle panchine, il fischietto della gara ha dato l’ok per arrivare alla fine.
Il tecnico del Friburgo, Christin Streich, ha chiesto a gran voce di interrompere e non terminare la sfida e da bordocampo si sente chiaramente: “Fischia la fine! Ma che “diavolo” combini?
Ricorso del Friburgo
Il Friburgo in una nota sul sito ufficiale rende noto di aver deciso di presentare il ricorso alla DFB (Federcalcio tedesca) dopo aver discusso a lungo internamente perché quanto successo non dipende da un coinvolgimento attivo o un tentativo di influenzare l’avvenimento da parte della squadra ospite. La giurisdizione della Federazione tedesca dà invece un ruolo attivo al Friburgo nella possibilità di verificare a livello legale l’accaduto e quindi la formazione di Streich ha deciso di intervenire per la tutela degli interessi sportivi, giuridici e economici del club.
Nagelsmann: “Due gol in 18 secondi?”
Il verdetto del campo è stato Bayern v Friburgo 4-1. Alla luce del risultato finale il tecnico dei bavaresi Julian Nagelsmann non condivide la scelta dei suoi avversari di fare ricorso: “Sinceramente non ho capito cosa stia facendo il Friburgo. Non credo che avrebbero potuto segnare due gol in 18 secondi. Non sono d’accordo sul fatto di cercare di guadagnare tre punti per l’errore di una terza persona e non sul campo e se dovessi centrare il piazzamento in Europa per una cosa del genere, non ne sarei molto fiero. Io avrei lasciato perdere e non avrei fatto l’appello”.
La decisione spetta comunque alla DFB e il Friburgo spera di ottenere la vittoria a tavolino o la ripetizione della gara perché è in piena lotta per il quarto posto occupato al momento dal Lipsia che ha 3 punti in più.
Parla il collega Felix Zweyer
Insieme a Felix Brych, Zweyer è l’arbitro più popolare di tutta la Germania e si è espresso sull’accaduto rilasciando una dichiarazione a Aktuellen SportStudio del canale televisivo tedesco ZDF: “Al contrario di quando accade che un giocatore è in campo ma non dovrebbe esserci, Tolisso era idoneo a giocare. Non ci sarebbe dovuto rimanere in quanto la sostituzione non è stata effettuata in maniera regolare per via dell’errore sulla lavagna luminosa ma è compito degli arbitri il corretto svolgimento della sostituzione, anzi più precisamente al quarto uomo. Per fortuna in questa situazione il giocatore non ha influenzato il gioco. Credo che alla fine il ricorso del Friburgo verrà respinto”.