Dopo una lunga e amara stagione il pilota italiano in sella alla Ducati ottiene la prima vittoria. L’avventura 2023 è stata compromessa dall’infortunio capitatogli al GP del Portogallo ma vedremo il riminese con la stessa moto anche nel 2024.
Il GP della Malesia diventa roba sua al termine di una gara corsa ad altissimo livello con la prima posizione presa di forza al primo giro e tenuta stretta fino alla fine mantenendo un ritmo impossibile per gli altri piloti.
Enea Bastianini non vinceva dal GP di Aragon (2022). Alle sue spalle Marquez e sale sul gradino più basso del podio Pecco Bagnaia che precede il suo rivale nella generale Martin e il distacco sale ora a 14 punti.
Il prossimo GP in Qatar potrà essere quello decisivo per assegnare il titolo iridato.
Ordine d’arrivo
- Bastianini, Ducati
- A. Marquez, Ducati Gresini +1.535
- Bagnaia, Ducati +3.562
- Martin, Ducati Pramac +10.526
- Quartararo, Yamaha +15.000
- Bezzecchi, Ducati VR46 +16.946
- Morbidelli, Yamaha +18.553
- Miller, KTM +19.204
- Di Giannatonio, Ducati Gresini +19.399
- Marini, Ducati VR46 +19.740
- Vinales, Aprilia +21.189
- Zarco, Ducati Pramac +23.598
- M. Marquez, Honda +27.079
- A. Fernandez, GasGas Tech3 +28.940
- P. Espargaro, GasGas Tech3 +29.849
Classifica Piloti dopo il GP della Malesia
- Bagnaia, Ducati 412
- Martin, Ducati Pramac 398
- Bezzecchi, Ducati VR46 323
- Binder, KTM 254
- Zarco, Ducati Pramac 200
- Aleix Espargaro, Aprilia 198
- Viñales, Aprilia 175
- Marini, Ducati VR46 171
- Quartararo, Yamaha 156
- Miller, KTM 156