La squadra bianconera è arrivata in Polonia già da lunedì per affrontare in BTK EuroCup il Wroclav (Breslavia). Gli uomini di Paolo Galbiati hanno inanellato una striscia positiva di 5 vittorie consecutive e in terra polacca servirà la continuità vista finora per centrare un successo importante in termini di classifica che permette di passare il turno a sei delle 10 formazioni impegnate nel girone.
Le strade delle due squadre s’incrociano per il terzo anno consecutivo sempre nel girone di EuroCup. Lo Slask è la formazione polacca ad aver vinto più titoli nazionali nella storia del massimo campionato polacco. Una curiosità: il “The Centennial Hall“, il palazzetto dello sport della città è stato inserito per il suo valore architettonico e artistico tra i siti dell’Unesco World Heritage.
Lo Slask Wroclaw è partito però malissimo in Europa: cinque sconfitte di cui due anche molto sfortunate come il +3 subito contro Cluj (67-70) e la scorsa settimana al supplementare sul difficilissimo parquet dei campioni di Germania in carica della ratiopharm Ulm (103-108).
Trento dovrà quindi affrontare una squadra affamata di vittoria. Dušan Miletić è il migliore tra i polacchi come dimostrano i numeri del serbo: 13,8 punti e 7,4 rimbalzi di media a partita. Occhio anche allo statunitense Hassani Gravett (10,6 punti) e all’idolo di casa Lukasz Kolenda (12,3 punti e 4,0 assist).
Quella contro la formazione italiana sarà anche la prima gara guidata dal nuovo coach Jacek Winnicki.
Nei quattro precedenti regna l’equilibrio assoluto con due vinte e due perse in ottica Trento che non è mai riuscita a vincere in Polonia.
Chicca statistica
Trento è la quinta quinta miglior squadra dell’intera EuroCup in assist: 20,6 di media. Mai così bene a questa voce negli otto anni di partecipazione alla competizione continentale.