Questa sera alle 20.45 torna in campo il Milan che dovrà ospitare il Torino per la decima di Serie A. La squadra di Pioli viaggia spedita e senza soste a pari punti con il Napoli, agganciato proprio nell’ultima di campionato, grazie allo 0-0 tra Roma e i partenopei e alla vittoria per 2-4 dei rossoneri a Bologna. Il Toro è a meno quattro dall’Europa e a più sei dalla retrocessione quindi gioca senza fare troppi calcoli, puntando a raccogliere il massimo dalla sfida di S.Siro come vuole la mentalità del tecnico Ivan Juric. L’allenatore croato ieri in conferenza stampa ha voluto mantenere alta la concentrazione dei suoi: “Il Milan è una compagine che può segnare in qualsiasi modo e in mille maniere differenti. Sono molto pericolosi in contropiede e bravi anche sulle palle inattive. Siamo una squadra che non cambierà il modo di giocare e abbiamo tanti aspetti da dover ancora migliorare: uno tra questi la fluidità della manovra. In attacco lascio libertà ai miei ragazzi ma chi gioca a centrocampo deve sapere dove si trovano gli attaccanti.”
Stefano Pioli che ha appena festeggiato 100 panchine nella massima serie con i rossoneri ha invece analizzato due aspetti molto importanti: “Subiamo troppi gol e quindi dobbiamo lavorare per raggiungere più compattezza. Siamo in testa dopo nove giornate ma la strada è ancora molto lunga e noi dobbiamo pensare ora al Torino e da mercoledì alla prossima sfida. Mi aspetto una gara difficile contro un avversario ostico, battagliero e propositivo”.
In casa Milan torna Kessie dopo aver recuperato dallo stato febbrile. In difesa Pioli dovrebbe puntare su Romagnoli al posto del danese Kjaer e non partirà, salvo sorprese, nemmeno Theo Hernandez dal primo minuto. Giroud davanti e poi scelte obbligate che riguardano Leao, Krunic e Saelemakers.
Per Juric dubbi da sciogliere riguardo Belotti o Sanabria da buttare nella mischia dal primo minuto. A supporto delle punte uno tra Linetty e Praet. Aina (per assenza forzata di Ansaldi) e Sinogo sulle fasce con Pobega, Lukic e Rincon nel mezzo del campo.
I rossoneri non perdono in casa contro i granata dal 24.3.1985 quando il Torino vinse di misura grazie alla rete di Schachner. In sei occasioni il Milan ha chiuso la partita con l’uomo in meno ma i piemontesi non ne hanno mai tratto vantaggio. La porta lombarda è rimasta sempre inviolata negli ultimi quattro incontri tra le due squadre.
A S.Siro 131 gol segnati dal Milan e 51 dal Torino. La prima sfida risale al campionato 1929-1930 e se l’aggiudicarono i granata.