Il 16.10.1885 nasce Dorando Pietri, maratoneta e mezzofondista italiano che ha vinto tanto e che è stato protagonista di uno degli eventi più famosi delle olimpiadi. Durante i Giochi Olimpici di Londra (1908) Dorando Pietri è ai nastri di partenza per correre per la prima volta una gara olimpica dalla distanza di 42,195 km. L’italiano cominciò con un ritmo blando per poi sferrare l’attacco nella fase finale della corsa e infatti al km 32 Pietri era secondo con un distacco di quattro minuti dal primo. Al km 39 Pietri raggiunse e sorpassò il sudafricano Charles Hefferon, leader della gara fino a quel momento. A pochi chilometri dal traguardo Pietri, a causa del caldo e dell’enorme dispendio di energie, sbagliò strada nei pressi dello stadio e fu costretto a tornare indietro, accasciandosi al suolo. Giunsero i giudici e i medici che lo aiutarono a rialzarsi e, dopo essere caduto altre quattro volte, tagliò il traguardo sorretto da un giudice e un medico. Johnny Hayes arrivò secondo ma gli Stati Uniti presentarono subito il reclamo che venne accolto e quindi l’atleta italiano venne squalificato. La regina Alessandra di Danimarca decise di premiarlo con una coppa d’argento dorato.
Gli amanti delle due ruote si ricorderanno sicuramente di Casey Stoner nato il 16.10.1985. Due Mondiali vinti e 176 gare disputate con 2411 punti raccolti in carriera. Il pilota australiano vinse il MotoGP nel 2007 con la Ducati e nel 2011 con la Honda
Nel 1974 nasce a Vancouver il futuro campione del mondo di hockey ghiaccio Paul Tetsuhiko Kariya. Il canadese in carriera ha vinto anche un argento mondiale, un oro e un argento ai Giochi Olimpici invernali.
Auguri anche all’ex sciatrice statunitense Tamara Mckinney nata nel 1962 e vincitrice di un oro e tre bronzi ai mondiali, un trofeo di Coppa del Mondo, due trofei di Coppa del Mondo nel Gigante e un altro trofeo di Coppa del Mondo nello Slalom.
L’ Ottavo Re di Roma Paulo Roberto Falcao compie oggi 68 anni. Se lo ricordano molto bene i tifosi della Roma e gli appassionati della nostra Serie A. Con i giallorossi vinse il campionato di calcio 1982-1983
Nel 1940 nasce David DeBusschere diventato poi professionista in MLB e NBA e inserito nella Hall of Fame della National Basket Association americana. Dopo aver cominciato a muovere i primi passi nel mondo del baseball con la maglia dei Detroit Titans, DeBusschere passa alla pallacanestro e resta a Detroit sponda Pistons fino al 1968 con 440 gare disputate. Viene scelto in seguito dai New York Knicks, franchigia con la quale vince due titoli NBA nel 1970 e nel 1973.
Nel 1878 viene al mondo il velocista statunitense Maxwell Warburn Long che vinse l’oro nei 400 metri piani con il tempo di 49’’4 ai Giochi Olimpici di Parigi nel 1900